|
![]() |
CONVEGNO Accesso con accredito
dalle ore 14,00 Sarà possibile partecipare all'evento attraverso
anche in streaming. Il convegno sarà registrato ed in seguito
sarà disponibile |
In occasione del 150° della
costituzione delle TT.AA., crediamo sia doveroso proporre una giornata
di studi che riguardi non solo il Corpo degli Alpini, la sua creazione
e il suo peculiare reclutamento regionale, ma vada a raccontare la ragion
d'essere delle truppe da montagna: ingaggiare il nemico in un ambiente
poco permissivo come quello montuoso, combattere e vincere. Questa attività, quindi,
prevede di raccontare lo sviluppo della guerra di montagna attraverso
tre secoli di storia (1700-2022). Si cercherà di esprimere compiutamente
perché è nata l’esigenza di avere a disposizione
delle truppe, addestrate, organizzate ed equipaggiate idoneamente, atte
ad essere operative in ambienti difficili od estremi come la montagna
e di analizzare, con particolare attenzione, l'impiego delle truppe
da montagna italiane in vari scenari bellici fino ai nostri giorni.
Il seminario sarà incentrato nello studio di operazioni belliche
in scenari War (altà intensità) e Coin (Counter Insurgency). |