|   Guerra 1914 - 1918L'ITALIA E LA SUA GUERRA
 Da Sarajevo a Vittorio Veneto, sino 
        al Milite Ignoto
  PROGRAMMA 
        CONVEGNI, MOSTRE ED INCONTRIPER 
        IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
 Le iniziative qui di seguito elencate possono essere passibili 
        di variazioni o cancellazioni
 Le iniziative su fondo verde sono confermate
 Sarà nostra cura tenervi aggiornati tempestivamente
 CONVEGNI
 
         
          | 2015 17
 Giugno
 |  
              MANGIAR 
                SI DEVE Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 in collaborazione con
 Comando Militare Esercito Lombardia
 
 
   | Milano
 Sala Radetzky
 Palazzo Cusani
 Convegno 
              sull'alimentazionedurante la Grande Guerra
 In 
              contemporanea la mostraCibo e vettovaglie
 come
 Fucili e mitraglie
 
 Inizio lavori ore 9,00
 Fine lavori ore 17,00
 Programma Abstract Articolo 
              di Silvano Guidi
 
 |  
 
         
          | 201510
 Ottobre
 
 |  
              Oltre 
                la fede1915-1918
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano
 Palazzo Moriggia
 Museo del Risorgimento
 Sala Conferenze
 
 via 
              Borgonuovo, 23
 Convegno sull'organizzazionedel supporto religioso multiconfessionale nell'Esercito Italiano 
              durante la Grande Guerra
 
 Inizio lavori ore 9,00
 Fine lavori ore 17,00
   Programma Abstract Articolo 
              di Silvano Guidi
 
 |  
 
 
         
          | 2017 6
 Aprile
 |  
              SOKOL,PENNA E PUGNALE
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 i
   | Milano
 "Sala dei Comandanti"
 Centro Documentale Esercito
 via V. Monti, 59
 Convegno
 Storia della
 Legione Cecoslovacca
 che ha combattuto con
 l'Esercito italiano
 Inizio lavori ore 9,00Fine lavori ore 12,30
 Programma
 
 |  
 
         
          | 2017 24
 ottobre
 |  
              CAPORETTOMilano e la Lombardia
 dopo il 24 ottobre 1917
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
  | Milano
 Salone delle conferenze
 Circolo Volta
 via G. Giusti, 16
 
 Convegno
 CAPORETTOMilano e la Lombardia
 dopo il 24 ottobre 1917
 Inizio lavori ore 9,00Fine lavori ore 12,30
 Programma
 
 |  
 
         
          | 2017 9
 Novembre
 |  
              ARDITIStoria della costituzione dei reparti 
                nella Prima Guerra Mondiale
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
  | Milano
 "Sala dei Comandanti"
 Centro Documentale Esercito
 via V. Monti, 59
 Convegno
 
 "ARDITI"
 Storia della costituzione 
              dei reparti nella Prima Guerra Mondiale
 Inizio lavori ore 14,30Fine lavori ore 18,00
 Programma
 
 |  
 
         
          | 2018 19-20
 Ottobre
 |  
              GRANDE 
                GUERRA 100 ANNI PER LA STORIA
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
  | Milano
 "Auditorium G. Gaber"
 P.zza Duca d'Aosta, 3
 
 Convegno Internazionale
 
 "GRANDE GUERRA"
 100 
              anni per la storia
 Programma
 Tutte 
              le info sull'evento   Premio 
              "Daniele Crespi"
 
 |  
 
         
          | 2018 3
 Novembre
 |  
              In 
                ricordodei Caduti milanesi
 nella
 Grande Guerra
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
  | Milano
 "Tempio della Vittoria"
  P.zza S. Ambrogio Inizio ore 9,00 Cerimonia in ricordo dei caduti milanesi
 
 
 
 
 
 
 |  
 Mostre/Esposizioni 
        
 
           
            | 2015 17 giugno
 |  
                Cibo 
                  e vettovagliecome
 fucili e mitraglie
 Comitato 
                  per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 in collaborazione con
 Comando Militare Esercito Lombardia
 Mostra 
                  di disegni ed illustrazioni d'epoca tra propaganda e realtà  Collezione Cresci-Sajini
 | MilanoSala Radetzky
 Palazzo Cusani
 Mostra 
                in contemporanea con il Convegno" Mangiar si deve" l'alimentazione
 durante la Grande Guerra
 
 Apertura ore 9,00
 Chiusura ore 17,00
 
 |  
         
          | 2015dal
 4 settembre
 al
 8 novembre
 
    
 
  Centro 
              Studi A.N.A. Nazionale
  A.N.A. 
              Sez. di Milano
 
 
    | 
              Si 
                combatteva qui Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 Sulle 
                orme degli Alpini nella Grande Guerra
 
 Mostra Fotografica di Alessio 
                Franconi Immagini del Centro Studi A.N.A. Nazionale
 Esposizione di reperti storici
 delle Civiche Raccolte Storiche, Milano
 | MilanoMuseo del Risorgimento
 Palazzo Moriggia
 via Borgonuovo, 23
 da 
              martedì a domenica3 settembre 31 ottobre
 09 - 13 / 14 - 19,30
 1 
              ottobre 22 novembre
 09 - 13 / 14 - 17,30
 Prorogata 
              fino al 22 novembre "Salendo su quelle rocce aspre 
              e aride si ha la sensazione di affacciarsi su di un mondo dimenticato, 
              dove si sente solo il vento unitamente al gracchiare solitario di 
              qualche uccello rapace. Eppure passo dopo passo il suolo inizia 
              a mostrare profonde cicatrici indelebili, trincee, bunker distrutti, 
              creste squarciate. Il dolore che passò da questi posti è 
              concretamente visibile, pezzi di scarpe, schegge di granata, shrapnel, 
              bossoli e, talvolta, silenziose e bianche compaiono tra le stelle 
              alpine le ossa dei caduti. Si rimane stupiti dall’asprezza 
              del terreno e anche nelle creste più alte ed inaccessibili 
              si vedono i segni del passaggio dei combattimenti. Dietro ad ognuno 
              di quei segni ci sono stati uomini che hanno vissuto un’esperienza 
              tragica, a noi lontana, disumana che non può e non deve essere 
              dimenticata. Quegli uomini di diversi fronti si son trovati a combattere 
              nel pieno della loro gioventù gli uni contro gli altri, quegli 
              uomini sono i nostri bisnonni, siano essi Italiani, Francesi, Austriaci, 
              Tedeschi, Sloveni od Ungheresi e la memoria del loro dolore non 
              può andar persa. Il dolore patito da loro e dai loro familiari, 
              il trauma che fu la prima guerra mondiale deve servire da monito. 
              Questi luoghi inaccessibili sono una concreta e viva esperienza 
              per chi li percorre. Sono storia vivente che esce dall’astrazione 
              delle sterili parole che troviamo sui libri di storia. Lo scopo 
              della mostra fotografica è accompagnare il visitatore in 
              quei luoghi angusti e freddi dove si è combattuta una delle 
              più disumane guerre che portò i soldati che la combatterono 
              ben oltre i 3000 metri di quota." |  
 
         
          | 2016dal
 9 settembre
 al
 30 ottobre
 
    
 
  A.N.A. 
              Sez. di Milano
 
 
 |  
              Si 
                combatteva qui Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 Sulle 
                orme degli Alpini nella Grande Guerra
 
 Mostra Fotografica di Alessio 
                Franconi 
 | Caporetto/KobaridGregorciceva 8,
 5222 
              Kobarid, Slovenija
 Visitabile dalle ore 09 alle 15
 
   |  
 
         
          | 2017dal
 1 aprile
 al
 30 aprile
 
    
 
  A.N.A. 
              Sez. di Milano
 
 
 |  
              Si 
                combatteva qui Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 Sulle 
                orme degli Alpini nella Grande Guerra
 
 Mostra Fotografica di Alessio 
                Franconi 
 | MUSA 
              | Museo SalterioOfficina del Gusto
 e del Paesaggio
 Via Alzaia Naviglio Pavese, 5
 Zibido San Giacomo (MI)
 Visitabile Sabato 
              e Domenica
 dalle ore 10,00 alle 18,00
 
   |  
 
         
          | 2017dal
 5 maggio
 al
 11 Giugno
 
    
 
  A.N.A. 
              Sez. di Milano
 
 
 |  
              Si 
                combatteva qui Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 Sulle 
                orme degli Alpini nella Grande Guerra
 
 Mostra Fotografica di Alessio 
                Franconi 
 | FOTOMUSEUMTALLIN, Estonia
 Raekoja tn 4/6
 Visitabile
 dalle 
              ore 10,30 alle 18,00
 chiuso 
              il nartedì
 
   |  
 
         
          | 20172018
 dal
 14 novembre
 al
 2 Gennaio
 
    
 
 
 
 |  
              Si 
                combatteva qui2.0
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 Sulle 
                orme della Grande Guerra
 
  Mostra Fotografica di Alessio 
                Franconi  | MUSEOTEATRODella Commenda
 P.zza 
              della CommendaGenova
 Visitabile
 Mart. - Ven. 10,00 - 17,00
 Sab. e festivi 10,00 - 19,00
 
   |  
 
 
 
 Giovedì culturali 
        presso la sede 
         
          | 2014 6 novembre
 |  
              I 
                garibaldini in Francia Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 L’Italia, 
                ancora neutrale, fu presente però semi-ufficialmente sul 
                fronte francese dove da 6 mesi già si combatteva. Tenendo 
                fede alle tradizioni di famiglia i fratelli Garibaldi, pronipoti 
                di Giuseppe Garibaldi, costituirono dopo varie peripezie burocratiche 
                e politiche, un’armata di italiani residenti in Francia 
                e vennero inquadrati in un Corpo Speciale della Legione Straniera. 
                Impiegati nella zona delle Argonne, fra il dicembre 1914 e il 
                febbraio 1915, si fecero particolarmente onore ma causa le enormi 
                perdite il corpo venne successivamente sciolto. Purtroppo, su 
                quei campi di battaglia persero la vita anche Bruno e Costante 
                Garibaldi. pubblicazione 
                degli Attipdf della 
                presentazione
 | Milano Sede Sezionale
 entrata da via 
              Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 20,30
 
 
  
 |  
 
         
          | 201512
 marzo
 |  
              Milano accogliei fuoriusciti ed i profughi
 Trentini e Friulani
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 .La 
              guerra in Italia non era ancora scoppiata, ma i sudditi di Austria 
              Ungheria di lingua italiana fremevano affinché si prendesse 
              una decisione. Dibattuti se combattere nella lontana terra di Russia 
              con la divisa Imperial-regia o diventare disertori e scappare abbandonando 
              tutto i loro averi, l’argomento metterà in evidenza 
              questo stato d’animo dei fuoriusciti, raccontando la vicenda 
              della Colonia Trentina che sorse a Milano per aiutare questi “profughi” 
              … e non mancheranno alcune sorprese!
 pubblicazione 
              degli Atti |  
 
         
          | 201621
 aprile
 |  
              Il Viaggio a Memoria Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 .Un viaggio per immagini attraverso le suggestive immagini scattate 
              sul fronte della Guerra Bianca da Luigi Rinaldo, accompagnate dalla 
              lettura di lettere e scritti indirizzati verso il fronte. Diamo 
              così voce ai sentimenti di chi stava a casa ad aspettare 
              l'auspicato ritorno di chi combatteva, mettendo a confronto l'immaginario 
              con il reale.
 |  
 
         
          | 20167
 luglio
 |  
              "118"del '14 -'18
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 .Le Ambulanze americane
 sul Fronte francese
 
 RelatoreProf. Francesco Tissoni
 
 |  
 
         
          | 20164
 ottobre
 |  
              MONTENERO1915: l'Italia va in trincea
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Salone delle conferenze
 Circolo Volta
 via G. Giusti, 16
 
 ore 21,00
 
 .
 
 RelatoreProf. Gastone Breccia
 
 Con 
              la partecipazione delCoro A.N.A. di Abbiategrasso
 |  
 
         
          | 201617
 novembre
 |  
              GORIZIA Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 
 IntroduzioneProf. Gianluca Pastori
 RelatoreGen. Tullio Vidulich
     |  
 
         
          | 20161 Dicembre
 
 |  
              L'Impresadell'Adamello
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 
 RelatoreDott. Paolo Marini
 
   |  
 
         
          | 20172
 Marzo
 
 |  
              Dal 
                Monte Ortigara a Villa Giusti
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Conferenza IntroduzioneAngelo Pirocchi
 RelatoreGen. Tullio Vidulich
 
 |  
 
         
          | 201723
 Marzo
 
 |  
              Il 
                Fronte Orientalenon c'è più
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
   Relatore Prof. 
              Marco Cimmino   |  
 
         
          | 201725
 Maggio
 
 |  
              La 
                trincealontana
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Conferenza Gen. C.A. (alp.) Giorgio Battisti
 Prof. Giovanni Cerino BadoneDocente presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito
   |  
 
         
          | 201715
 Giugno
 
 |  
              Gli 
                USAentrano in guerra
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Conferenza Prof. Andrea SaccomanDocente Università Bicocca Milano
   |  
 
         
          | 201726
 Ottobre
 
 |  
              Pre-armistiziodi Avio
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Gen. (alp.) Roberto Segarizzi   |  
 
         
          | 201716
 novembre
 
 |  
              "eia 
                eia alalà"la nasciata di un mito della
 Grande 
                Guerra, Gabriele D'Annunzio
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino     Origini 
              del motto dannunziano
 |  
 
         
          | 201815
 febbraio
 
 |  
              "Tutti 
                al Piave"i primi mesi della resistenza
 i ragazzi del '99
 gli alpini sul basso Piave
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Dott. Sergio Tazzer     |  
 
         
          | 201822
 marzo
 
 |  
              "4 
                anni al fronte"Viaggio tra memoria e storia
 sulle orme dei "Veci"
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Dott. Alessio Franconi     |  
 
         
          | 20187
 aprile
 
 |  
              "1915 
                - 1918"I valori che ci portiamo dentro
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 in collaborazione con
 A.N.A. sez. Bolognese Romagnola
  
 | Cento 
              (Fe)  Aula Magna
 Istituto Comprensivo n.1
 v. Dante Alighieri, 6
 
 ore 10,30 - 12,30
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino     |  
 
         
          | 20187
 aprile
 
 |  
              ..........Memento..........Audere
 ..........Semper
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 in collaborazione con
 A.N.A. sez. Bolognese Romagnola
  
 | Cento 
            (Fe) Palazzo del Governatore
 Corso del Guercino, 39
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino     |  
 
         
          | 201812
 aprile
 
 |  
              "La 
                dottoressacon la penna"
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Dott.ssa Elena Branca     |  
 
         
          | 201824
 maggio
 
 |  
              "In 
                questemontagne 
                altissime
 della Patria ..."
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Andrea Zaffonato     |  
 
         
          | 201814
 giugno
 
 |  
              "Vittorio 
                Veneto " Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 | Milano Sala della
 " Vittoria Atlantica"
 Comando 1^ Regione Aerea
 P.za Novelli, 1 - Milano
 
 ore 18,30
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino     |  PERIODO POST-BELLICO
 
         
          | 2019 7
 Marzo
 |  
              La 
                guerradel prigioniero
 GADDA
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino 
 
 
 
 
 
 
 |  
 
         
          | 201926
 settembre
 |  
              Tornando 
                a casa:l'Italia e la
 SMOBILITAZIONE
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino 
 
 
 
 
 
 
 |  
 
         
          | 201924
 ottobre
 |  
              La 
                Patria,la guerra
 e la montagna
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Alessandro Pastori 
 
 
 
 
 
 
 |  
 
         
          | 202013
 Febbraio
 |  
              ITALO 
                BALBO  Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede 
              Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino 
 
 
 
 
 
 
 |  
 
         
          | 202019
 marzo
 
 |  
              Dalla 
                Conferenzadi Parigi
 a Fiume d'Italia
 Dopoguerra
 senza pace
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sede Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Dott. Sergio Tazzer Causa emergenza Covid,la conferenza è stata spostata a giovedì 11 febbraio 
              2021 in videoconferenza ad invito.
 La stessa è stata registrata ed è 
              disponibile sul nostro canale YouTube:Comitato 
              per il centenario Grande Guerra
 |  
 
         
          | 202115
 aprile
 
 |  
              LA 
                SCIENZAIN 
                TRINCEA
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Videoconferenza online
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Angelo Guerraggio   La Conferenza sarà disponibile sul 
              nostro canale YouTube:Comitato 
              per il centenario Grande Guerra
 |  
 
         
          | 202127
 maggio
 
 |  
              Non 
                c'è Paceper i caduti
 Dai campi di battaglia 
                ai Sacrari d'Italia Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Videoconferenza online
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof. Marco Cimmino   La Conferenza sarà disponibile sul 
              nostro canale YouTube:Comitato 
              per il centenario Grande Guerra
 |  
 
         
          | 202124
 Giugno
 
 |  
              Propagandae pubblicità
 nella Grande Guerra
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Videoconferenza online
 
 ore 21,00
 
 .
 Relatore Prof.Giovanni Cerino Badone
   La Conferenza sarà disponibile sul 
              nostro canale YouTube:Comitato 
              per il centenario Grande Guerra
 |  
 
         
          | 202121
 Ottobre
 
 |  
              IGNOTO 
                MILITI4 novembre 1921
 4 novembre 2021
 Comitato 
                per il CentenarioGruppo Alpini Milano Centro
 sez. ANA di Milano
 
 
   | Milano Sala "Dante Belotti"
 Sede 
              Sezionale
 entrata da via Rovani
 ang. via Vincenzo Monti, 36
 
 ore 21,00
 
 La serata sarà comunque
 on line in modalità videoconferenza
 .
 Conferenza Col. Lorenzo CadedduProf. Marco Cimmino
   La Conferenza sarà disponibile sul 
              nostro canale YouTube:Comitato 
              per il centenario Grande Guerra
 |  |